Scheda Identificativa Beni Paesaggistici – art. 136 e 157 del D.lgs 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137”
 
Allegati    Decreti      Cartografia

 
 
DATI RELATIVI AL PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO
D.M. 13.01.1954
Zona lungo il percorso della strada panoramica del colle San Bartolo
Istituito ai sensi della L. 1497/1939
G.U. n. 21 del 27.01.1954
N° di riferimento regionale AV260 
N° di riferimento Archivio SBAP BN 84 
Codice riferimento Ministero SITAP 110276 
Lettere comma 1 art. 136 D.lgs 42/2004 Istitutivo: d); Ampliamento 1: c) - d); Ampliamento 2: d) 
Provincia/e Pesaro e Urbino 
Comune/i Pesaro (PU) 
Riferimenti catastali citati nel provvedimento
  Non Presente
Comune Foglio Mappali Data
Pesaro (PU) 10 CONFINE TRA LE PARTICELLE 128in/129ex, 129ex/127in, 127in/133ex, 133ex/131in, 133ex/132in, punto 132 133 134, punto 138 139 140, 139ex/140in, 140in/141ex, 83in/141ex, 83in/87ex, 87ex/86in, 87ex/85in
Pesaro (PU) 15 CONFINE TRA LE PARTICELLE 91ex/114in (f.16)
Pesaro (PU) 16 CONFINE TRA LE PARTICELLE 91ex(f.15)/114in, 114in/115ex, 53in/115ex; 115ex/54in; 57, 122, 69 E 101 inclusi
Pesaro (PU) 18 PUNTO DI CONFINE TRA LE PARTICELLE 91 E 149
Pesaro (PU) 19 PUNTO DI CONGIUNZIONE DELLE LINEE DI CONFINE TRA LE PARTICELLE A, 67, 81
Pesaro (PU) 9 e 4 CONFINE TRA LE PARTICELLE 10in/191ex, 200ex/113in, 201ex/113in, 201ex/17in ..... 145ex/65in, 147ex/65in, 147ex/66in, 146ex/66in, 146ex/155in, 145ex/65in, 155in/28ex, 25in/28ex
Riferimenti non catastali citati nel provvedimento
X Presente linea costiera, strade, linee virtuali colleganti punti noti, corsi d'acqua
Decreto di vincolo  
DECRETO MINISTERIALE 13 GENNAIO 1954. DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DELLA ZONA LUNGO IL PERCORSO DELLA STRADA PANORAMICA DEL COLLE SAN BARTOLO, SITA NELL'AMBITO DEL COMUNE DI PESARO. IL MINISTRO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE DI CONCERTO CON IL MINISTRO PER LA MARINA MERCANTILE VISTA LA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497, SULLA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI; VISTO IL REGOLAMENTO APPROVATO CON REGIO DECRETO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE PREDETTA; CONSIDERATO CHE LA COMMISSIONE PROVINCIALE DI PESARO PER LA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI, NELLE ADUNANZE DEL 28 GIUGNO 1950 E DEL 21 GIUGNO 1952, INCLUDEVA NELL'ELENCO DELLE COSE DA SOTTOPORRE ALLA TUTELA PAESISTICA, COMPILATO AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE SOPRACITATA, LA ZONA LUNGO IL PERCORSO DELLA STRADA PANORAMICA DEL COLLE SAN BARTOLO, IVI COMPRESI IL MAPPALE N. 113/1, FOGLIO 16, IL MAPPALE N. 1, FOGLIO 17 E MAPPALE N. 1, FOGLIO N. 19, FACENTI PARTE DEL DEMANIO DELLO STATO - RAMO MARINA MERCANTILE, SITA NELL'AMBITO DEL COMUNE DI PESARO; CONSIDERATO CHE L'ELENCO DEGLI IMMOBILI COMPRESI NELLA ZONA SUDDETTA E' STATO PUBBLICATO AI SENSI DEL CITATO ART. 2 DELLA LEGGE SULLE BELLEZZE NATURALI, PER UN PERIODO DI TRE MESI ALL'ALBO DEL COMUNE DI PESARO SENZA CHE SIA STATA PRODOTTA ALCUNA OPPOSIZIONE DA PARTE DI CHICCHESSIA; RICONOSCIUTO CHE LA STRADA PREDETTA, PER LA SUA PARTICOLARE UBICAZIONE COSTITUISCE UN INSIEME DI PUNTI DI VISTA ACCESSIBILI AL PUBBLICO DAI QUALI SI PUO' GODERE UN PANORAMA DI PROFONDO RAGGIO E CARATTERISTICO, SIA PER I PARTICOLARI ASPETTI DELLA RUPE SUL VERSANTE A MARE, SIA PER L'INTERESSANTE SUSSEGUIRSI DI PAESI SULLO SFONDO DEGLI APPENNINI, VERSO L'INTERNO; DECRETA: LA ZONA LUNGO IL PERCORSO DELLA STRADA PANORAMICA DEL COLLE SAN BARTOLO, SITA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PESARO, COSI' DELIMITATA: LINEA PASSANTE PER IL PUNTO DI CONFINE TRA LE PARTICELLE 91 E 149 DEL FOGLIO 18 (SULLA STATALE ADRIATICA) ED IL PUNTO DI CONGIUNZIONE DELLE LINEE DI CONFINE DELLE PARTICELLE A, 67, 81 DEL FOGLIO 19 E SUO PROLUNGAMENTO FINO AL MARE; LINEA COSTIERA; CONFINI TRA LE PARTICELLE DEL FOGLIO IV, N. 10 E 191, 200 E 113, 201 E 113, 201 E 17; STRADA PANORAMICA; STRADA COMUNALE DEL MONTE DEGLI SCHIAVI; STRADA COMUNALE DI SAN MARTINO; STRADA VICINALE DEI CANNETI; STRADA COMUNALE DEI CANNETI; CONFINI FRA LE PARTICELLE 145 E 65, 147 E 65, 147 E 66, 146 E 66, DEL FOGLIO IV E N. 146 DEL FOGLIO IV E 155 DEL FOGLIO IX, 155 E 28, 25 E 28 DEL FOGLIO IX; STRADA TRAVERSA DI CATTABRIGHE, CONGIUNGENTE DETTA STRADA CON LA STRADA DELL'ALTARELLO; FOGLIO XVI: I CONFINI FRA LE PARTICELLE 128, 129, 129 E 127, 127 E 133, 133 E 131, 133 E 132; CONGIUNGENTE FRA I CONFINI DELLE PARTICELLE 132, 133, 134 ED IL CONFINE DELLE PARTICELLE 138, 139 E 140; CONFINI FRA LE PARTICELLE 139 E 140, 140 E 141, 83 E 141, 83 E 87, 87 E 86, 87 E 85 E SUO PROLUNGAMENTO FINO AL RIO DELL'ALTARELLO; RIO DELL'ALTARELLO; STRADA COMUNALE DI BOCCA DEL LUPO FINO AI CONFINI FRA LE PARTICELLE 91 DEL FOGLIO 15 E 114 DEL FOGLIO 16; FOGLIO 16: CONFINI FRA LE PARTICELLE 114 E 115, 53 E 115; 115 E 54; CONFINI VERSO LA VILLA IMPERIALE DELLE PARTICELLE 57, 122, 69 E 101; STRADA VICINALE DI SAN BARTOLO; STRADA COMUNALE DI SOTTOIMPERIALE; STRADA COMUNALE DI SAN BARTOLO, HA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497, ED E', QUINDI, SOTTOPOSTA A TUTTE LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELLA LEGGE STESSA. IL PRESENTE DECRETO SARA' PUBBLICATO, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 12 DEL REGOLAMENTO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, NELLA GAZZETTA UFFICIALE INSIEME CON IL VERBALE DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA TUTELA DELLE BELLEZZE NATURALI DI PESARO. LA SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI DI ANCONA CURERA' CHE IL COMUNE DI PESARO PROVVEDA ALL'AFFISSIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE CONTENENTE IL PRESENTE DECRETO ALL'ALBO COMUNALE ENTRO UN MESE DALLA DATA DELLA SUA PUBBLICAZIONE, E CHE IL COMUNE STESSO TENGA A DISPOSIZIONE DEGLI INTERESSATI ALTRA COPIA DELLA GAZZETTA UFFICIALE CON LA PLANIMETRIA DELLA ZONA VINCOLATA, GIUSTA L'ART. 4 DELLA LEGGE SOPRACITATA. LA SOPRINTENDENZA COMUNICHERA' AL MINISTERO LA DATA DELLA EFFETTIVA AFFISSIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE STESSA. ROMA, ADDI' 13 GENNAIO 1954.  
 

DATI RELATIVI AL PROVVEDIMENTO DI AMPLIAMENTO
D.M. 07.07.1960
Zona in località "San Bartolo"
Istituito ai sensi della L. 1497/1939
G.U. n. 177 del 20.07.1960
N° di riferimento regionale AV260 
N° di riferimento Archivio SBAP BN 84 
Codice riferimento Ministero SITAP 110278 
Lettere comma 1 art. 136 D.lgs 42/2004 Istitutivo: d); Ampliamento 1: c) - d); Ampliamento 2: d) 
Provincia/e Pesaro e Urbino 
Comune/i Pesaro (PU) 
Riferimenti catastali citati nel provvedimento
  Non Presente
Riferimenti non catastali citati nel provvedimento
X Presente Strade, confine zona già vincolata, secondo tornante Panoramica, Cimitero israelitico, Parco Zandonai
Decreto di vincolo  
DECRETO MINISTERIALE 7 LUGLIO 1960. DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DELLA ZONA IN LOCALITA' _SAN BARTOLO_, SITA NELL'AMBITO DEL COMUNE DI PESARO. IL MINISTRO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE VISTA LA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497, SULLA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI; VISTO IL REGOLAMENTO APPROVATO CON REGIO DECRETO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE PREDETTA; CONSIDERATO CHE LA COMMISSIONE PROVINCIALE DI PESARO PER LA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI, NELLA ADUNANZA DEL 27 SETTEMBRE 1957 HA INCLUSO NELL'ELENCO DELLE COSE DA SOTTOPORRE ALLA TUTELA PAESISTICA, COMPILATO AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE SOPRACITATA, LA ZONA IN LOCALITA' _SAN BARTOLO_, SITA NELL'AMBITO DEL COMUNE DI PESARO; CONSIDERATO CHE IL VERBALE DELLA SUDDETTA COMMISSIONE E' STATO PUBBLICATO NEI MODI PRESCRITTI DALL'ART. 2 DELLA PRECITATA LEGGE, ALL'ALBO DEL COMUNE DI PESARO; VISTA L'OPPOSIZIONE PRODOTTA, CONTRO LA SUDDETTA PROPOSTA DI VINCOLO, DALL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESARO; CONSIDERATO CHE IL VINCOLO NON SIGNIFICA DIVIETO ASSOLUTO DI COSTRUIBILITA', MA IMPONE SOLTANTO L'OBBLIGO DI PRESENTARE ALLA COMPETENTE SOPRINTENDENZA, PER LA PREVENTIVA APPROVAZIONE, QUALSIASI PROGETTO DI COSTRUZIONE CHE SI INTENDA ERIGERE NELLA ZONA; RICONOSCIUTO CHE LA ZONA PREDETTA HA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO PERCHE' OLTRE A FORMARE UN QUADRO NATURALE DI NON COMUNE BELLEZZA, AVENTE ANCHE VALORE ESTETICO E TRADIZIONALE, OFFRE DEI PUNTI DI VISTA ACCESSIBILI AL PUBBLICO DAI QUALI SI POSSONO GODERE MAGNIFICHE VISUALI SULLA VALLATA DEL FOGLIA; DECRETA: LA ZONA IN LOCALITA' _SAN BARTOLO_, SITA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PESARO, COSI' DELIMITATA: CONFINE A VALLE DELLA ZONA GIA' VINCOLATA DAL SECONDO TORNANTE DELLA STRADA PANORAMICA SOTTOSTANTE AL CIMITERO ISRAELITICO E SEGUENDO LA STRADA CHE COSTEGGIA L'EX PARCO ZANDONAI E LA PINETA SARTI FINO AL BIVIO CON LA STRADA NAZIONALE, STRADA NAZIONALE FINO AL CATTABRIGHE, STRADA COMUNALE DELL'ALBARELLO CHE CONGIUNGE CATTABRIGHE FINO AL CONFINE NORD DELLA ZONA GIA' VINCOLATA, HA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO PERCHE' OLTRE A FORMARE UN QUADRO NATURALE DI NON COMUNE BELLEZZA, AVENTE ANCHE VALORE ESTETICO E TRADIZIONALE, OFFRE DEI PUNTI DI VISTA ACCESSIBILI AL PUBBLICO DAI QUALI SI POSSONO GODERE MAGNIFICHE VISUALI SULLA VALLATA DEL FOGLIA, ED E' QUINDI SOTTOPOSTA A TUTTE LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELLA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497. IL PRESENTE DECRETO SARA' PUBBLICATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 12 DEL REGOLAMENTO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, NELLA GAZZETTA UFFICIALE INSIEME CON IL VERBALE DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA TUTELA DELLE BELLEZZE NATURALI DI PESARO. LA SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI DI ANCONA CURERA' CHE IL COMUNE DI PESARO PROVVEDA ALL'AFFISSIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE CONTENENTE IL PRESENTE DECRETO ALL'ALBO COMUNALE ENTRO UN MESE DALLA DATA DELLA SUA PUBBLICAZIONE, E CHE IL COMUNE STESSO TENGA A DISPOSIZIONE DEGLI INTERESSATI ALTRA COPIA DELLA GAZZETTA UFFICIALE CON LA PLANIMETRIA DELLA ZONA VINCOLATA, GIUSTA L'ART. 4 DELLA LEGGE SOPRACITATA. LA SOPRINTENDENZA COMUNICHERA' AL MINISTERO LA DATA DELLA EFFETTIVA AFFISSIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE STESSA. ROMA, ADDI' 7 LUGLIO 1960. 
 

DATI RELATIVI AL PROVVEDIMENTO DI AMPLIAMENTO
D.M. 13.02.1970
Zona alta del Colle San Bartolo
Istituito ai sensi della L. 1497/1939
G.U. n. 61 del 09.03.1970
N° di riferimento regionale AV260 
N° di riferimento Archivio SBAP BN 84 
Codice riferimento Ministero SITAP 110282 
Lettere comma 1 art. 136 D.lgs 42/2004 Istitutivo: d); Ampliamento 1: c) - d); Ampliamento 2: d) 
Provincia/e Pesaro e Urbino 
Comune/i Pesaro (PU) 
Riferimenti catastali citati nel provvedimento
  Non Presente
Riferimenti non catastali citati nel provvedimento
X Presente Confine zona vincolata con decreto 13 gennaio 1954, demanio marittimo, confine amministrativo, strade, incroci, linea virtuale collegante punti noti
Decreto di vincolo  
DECRETO MINISTERIALE 13 FEBBRAIO 1970. DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DI UNA ZONA SITA NEL COMUNE DI PESARO. IL MINISTRO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE VISTA LA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497, SULLA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI; VISTO IL REGOLAMENTO APPROVATO CON REGIO DECRETO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, PER L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE PREDETTA; ESAMINATI GLI ATTI; CONSIDERATO CHE LA COMMISSIONE PROVINCIALE DI PESARO PER LA PROTEZIONE DELLE BELLEZZE NATURALI, NELL'ADUNANZA DEL 3 MAGGIO 1968, HA DELIBERATO, AI SENSI DELLA LEGGE SOPRACITATA, L'AMPLIAMENTO DEL VINCOLO DELLA ZONA ALTA DEL COLLE DI SAN BARTOLO NEL COMUNE DI PESARO; CONSIDERATO CHE IL VERBALE DELLA SUDDETTA COMMISSIONE E' STATO PUBBLICATO NEI MODI PRESCRITTI DALL'ART. 2 DELLA PRECITATA LEGGE ALL'ALBO DEL COMUNE DI PESARO; VISTO CHE NESSUNA OPPOSIZIONE E' STATA PRESENTATA, A TERMINI DI LEGGE, AVVERSO LA PREDETTA PROPOSTA DI VINCOLO; CONSIDERATO CHE IL VINCOLO COMPORTA, IN PARTICOLARE, L'OBBLIGO DA PARTE DEL PROPRIETARIO, POSSESSORE O DETENTORE A QUALSIASI TITOLO, DELL'IMMOBILE RICADENTE NELLA LOCALITA' VINCOLATA, DI PRESENTARE ALLA COMPETENTE SOPRINTENDENZA, PER LA PREVENTIVA APPROVAZIONE, QUALUNQUE PROGETTO DI OPERE CHE POSSANO MODIFICARE L'ASPETTO ESTERIORE DELLA LOCALITA' STESSA; RICONOSCIUTO CHE LA ZONA PREDETTA HA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO PERCHE' LA STRADA PANORAMICA CHE CORRE LUNGO LA SOMMITA' DEL COLLE DI SAN BARTOLO COSTITUISCE UN ARMONICO INSIEME DI PUNTI DI VISTA DAI QUALI SI GODONO PUBBLICAMENTE QUADRI NATURALI DI AMPIO RAGGIO SIA VERSO IL MARE, CON LA VISTA DELLA CITTA' DI PESARO DA UNA PARTE, GABICCE E CATTOLICA DALL'ALTRA, SIA VERSO LE COLLINE DELL'INTERNO CON LA VISTA DEI CARATTERISTICI NUCLEI ABITATI DI GRADARA, NOVILARA ED ALTRI; DECRETA: LA ZONA ALTA DEL COLLE DI SAN BARTOLO SITA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PESARO HA NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 29 GIUGNO 1939, N. 1497, ED E' QUINDI SOTTOPOSTA A TUTTE LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NELLA LEGGE STESSA. TALE ZONA E' DELIMITATA NEL MODO SEGUENTE: CONFINE NORD-OVEST DELLA ZONA VINCOLATA CON DECRETO MINISTERIALE 13 GENNAIO 1954 - CONFINE A VALLE CON IL DEMANIO MARITTIMO - CONFINE TERRITORIALE CON IL COMUNE DI GABICCE - TRATTO DELLA PANORAMICA SINO ALLA STRADA VICINALE DI VALLUGOLA - DETTA STRADA SINO ALL'INCROCIO CON LA VIA DI VINCOLUNGO - SEGUE DETTA VIA SINO ALL'INCROCIO CON LA PANORAMICA - DA DETTO INCROCIO SEGUE UNA LINEA PARALLELA ALLA STRADA PANORAMICA, ALLA DISTANZA DI METRI 300 (TRECENTO) DAL BORDO A MONTE DI DETTA VIA. IL PRESENTE DECRETO SARA' PUBBLICATO, AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 12 DEL REGOLAMENTO 3 GIUGNO 1940, N. 1357, NELLA GAZZETTA UFFICIALE INSIEME CON IL VERBALE DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA TUTELA DELLE BELLEZZE NATURALI DI PESARO. LA SOPRINTENDENZA AI MONUMENTI DI ANCONA CURERA' CHE IL COMUNE DI PESARO PROVVEDA ALL'AFFISSIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE CONTENENTE IL PRESENTE DECRETO ALL'ALBO COMUNALE ENTRO UN MESE DALLA DATA DELLA SUA PUBBLICAZIONE, E CHE IL COMUNE STESSO TENGA A DISPOSIZIONE DEGLI INTERESSATI, ALTRA COPIA DELLA GAZZETTA UFFICIALE, CON LA PLANIMETRIA DELLA ZONA VINCOLATA, GIUSTA L'ART. 4 DELLA LEGGE PRECITATA. LA SOPRINTENDENZA COMUNICHERA' AL MINISTERO LA DATA DELLA EFFETTIVA AFFISSIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE STESSA. ROMA, ADDI' 13 FEBBRAIO 1970.  
 

DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO DELL'ISTRUTTORIA
Fogli catastali coevi
X Presente origine MIBACT - Archivio Stato PU
Fogli catastali attuali 06.2013
X Presente origine Regione Marche - SIGMATER
Comune Foglio Mappali Data
Pesaro (PU) sez.B f.1, 6, 9, 10, 11, 12 parzialmente inclusi 06.2013
Pesaro (PU) sez.B f.2, 3, completamente inclusi 06.2013
Pesaro (PU) sez.E f.16, 18, 17 completamente inclusi 06.2013
Pesaro (PU) sez.E f.1, 4, 9, 10, 15, 16, 19, 25 parzialmente inclusi 06.2013

DEFINIZIONE E RAPPRESENTAZIONE DEL PERIMETRO RELATIVO AL PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO
Criteri utilizzati per la definizione del perimetro
Tratto Descrizione
LINEA PASSANTE PER IL PUNTO DI CONFINE TRA LE PARTICELLE 91 E 149 DEL FOGLIO 18 (SULLA STATALE ADRIATICA) ED IL PUNTO DI CONGIUNZIONE DELLE LINEE DI CONFINE DELLE PARTICELLE A, 67, 81 DEL FOGLIO 19 E SUO PROLUNGAMENTO FINO AL MARE 
LINEA COSTIERA 
CONFINI TRA LE PARTICELLE DEL FOGLIO IV, N. 10in E 191ex, 200ex E 113in, 201ex E 113in, 201ex E 17in 
STRADA PANORAMICA, STRADA COMUNALE DEL MONTE DEGLI SCHIAVI, STRADA COMUNALE DI SAN MARTINO, STRADA VICINALE DEI CANNETI 
STRADA VICINALE DEI CANNETI, STRADA COMUNALE DEI CANNETI 
CONFINI FRA LE PARTICELLE 145ex E 65in, 147ex E 65in, 147ex E 66in, 146ex E 66in, DEL FOGLIO IV 
E N. 146ex DEL FOGLIO IV E 155 in DEL FOGLIO IX, 155in E 28ex 
25in E 28ex DEL FOGLIO IX 
STRADA TRAVERSA DI CATTABRIGHE 
10  CONGIUNGENTE DETTA STRADA CON LA STRADA DELL'ALTARELLO, STRADA DELL'ALTARELLO 
11  FOGLIO XVI: I CONFINI FRA LE PARTICELLE 128in E 129ex, 129ex E 127in, 127in E 133ex, 133ex E 131in, 133ex e 132in  
12  CONGIUNGENTE FRA I CONFINI DELLE PARTICELLE 132, 133, 134 ED IL CONFINE DELLE PARTICELLE 138, 139 E 140 
13  CONFINI FRA LE PARTICELLE 139ex E 140in, 140in E 141ex, 83in E 141ex, 83in E 87ex 
14  87ex E 86in 
15  87ex E 85in  
16  E SUO PROLUNGAMENTO FINO AL RIO DELL'ALTARELLO 
17  RIO DELL'ALTARELLO 
18  STRADA COMUNALE DI BOCCA DEL LUPO 
19  FINO AI CONFINI FRA LE PARTICELLE 91ex DEL FOGLIO 15 E 114in DEL FOGLIO 16 
20  FINO AI CONFINI FRA LE PARTICELLE 91ex DEL FOGLIO 15 E 114in DEL FOGLIO 16 
21  FOGLIO 16: CONFINI FRA LE PARTICELLE 114in E 115ex, 53in E 115ex; 115ex E 54in 
22  CONFINI VERSO LA VILLA IMPERIALE DELLE PARTICELLE 57, 122, 69 E 101 
23  STRADA VICINALE DI SAN BARTOLO; STRADA COMUNALE DI SOTTOIMPERIALE; STRADA COMUNALE DI SAN BARTOLO 
Rappresentazione del perimetro definitivo
X Carta Tecnica Regionale 1:10.000
X Catasto 1:2.000
Vettoriale in formato shapefile georiferito  
Perimetrazione del vincolo su CTR  
 

DEFINIZIONE E RAPPRESENTAZIONE DEL PERIMETRO RELATIVO AL PROVVEDIMENTO DI AMPLIAMENTO
Criteri utilizzati per la definizione del perimetro
Tratto Descrizione
CONFINE A VALLE DELLA ZONA GIA' VINCOLATA 
DAL SECONDO TORNANTE DELLA STRADA PANORAMICA SOTTOSTANTE AL CIMITERO ISRAELITICO E SEGUENDO LA STRADA CHE COSTEGGIA L'EX PARCO ZANDONAI E LA PINETA SARTI FINO AL BIVIO CON LA STRADA NAZIONALE 
FINO AL BIVIO CON LA STRADA NAZIONALE 
STRADA NAZIONALE FINO AL CATTABRIGHE, STRADA COMUNALE DELL'ALBARELLO CHE CONGIUNGE CATTABRIGHE FINO AL CONFINE NORD DELLA ZONA GIA' VINCOLATA 
Rappresentazione del perimetro definitivo
X Carta Tecnica Regionale 1:10.000
X Catasto 1:2.000
Vettoriale in formato shapefile georiferito  
Perimetrazione del vincolo su CTR  
 

DEFINIZIONE E RAPPRESENTAZIONE DEL PERIMETRO RELATIVO AL PROVVEDIMENTO DI AMPLIAMENTO
Criteri utilizzati per la definizione del perimetro
Tratto Descrizione
CONFINE NORD-OVEST DELLA ZONA VINCOLATA CON DECRETO MINISTERIALE 13 GENNAIO 1954 
CONFINE A VALLE CON IL DEMANIO MARITTIMO 
CONFINE TERRITORIALE CON IL COMUNE DI GABICCE 
CONFINE TERRITORIALE CON IL COMUNE DI GABICCE 
TRATTO DELLA PANORAMICA SINO ALLA STRADA VICINALE DI VALLUGOLA DETTA STRADA SINO ALL'INCROCIO CON LA VIA DI VINCOLUNGO SEGUE DETTA VIA SINO ALL'INCROCIO CON LA PANORAMICA 
DA DETTO INCROCIO SEGUE UNA LINEA PARALLELA ALLA STRADA PANORAMICA, ALLA DISTANZA DI METRI 300 (TRECENTO) DAL BORDO A MONTE DI DETTA VIA 
Rappresentazione del perimetro definitivo
X Carta Tecnica Regionale 1:10.000
X Catasto 1:2.000
Vettoriale in formato shapefile georiferito  
Perimetrazione del vincolo su CTR  
 


Referente Ministeriale
Il Dirigente del Segretariato Regionale
per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche
del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo
 
Il Soprintendente per le Belle Arti e il Paesaggio delle Marche
Referente Regione Marche
Il Dirigente
Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia
P.F. Urbanistica, Paesaggio e Informazioni Territoriali