Decreto di vincolo
|
a) IL MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE Vista la legge 29 giugno 1939, n. 1497, sulla protezione delle bellezze naturali; Visto il Regolamento 3 giugno 1940 n. 1357, per l'applicazione della legge predetta; Considerato che la Commissione Provinciale di Macerata per la protezione delle bellezze naturali ha incluso nell’elenco delle cose da sottoporre alla tutela paesistica, compilato ai sensi dell’art. 2 della legge predetta, il terreno di proprietà del sig. Volpini Francesco fu Enrico sito nel Comune di Porto Recanati, segnato in catasto ai numeri di mappa 25 – 24 - 43 foglio XVI confinante coi mappali 23 – 22 – 31 – 26 – 44 – 56 – 58 – 42 – 54 e strada ex Nazionale n. 16 !Adriatica” ora strada comunale; Riconosciuto che l’immobile predetto ha notevole interesse pubblico per la sua imponente massa arborea che costituisce una particolare nota paesistica; DICHIARA: l’immobile sopra indicato ha notevole interesse pubblico ai sensi della citata legge 29 giugno 1939 n. 1497 ed è quindi sottoposto a tutte le disposizioni contenute nella legge stessa. La presente dichiarazione sarà notificata al sig. Volpini Francesco fu Enrico, in via amministrativa, a mezzo del messo comunale di Porto Recanati. Essa verrà, a richiesta di questo Ministero, trascritta nei registri all’Ufficio Immobiliare ed avrà efficacia in confronto di qualsiasi successivo proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo. Ancona, lì 12 febbraio 1951 p. IL MINISTRO f.to Bertinelli
b) IL MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE Vista la legge 29 giugno 1939, n. 1497, sulla protezione delle bellezze naturali; Visto il Regolamento 3 giugno 1940 n. 1357, per l'applicazione della legge predetta; Considerato che la Commissione Provinciale di Macerata per la protezione delle bellezze naturali ha incluso nell’elenco delle cose da sottoporre alla tutela paesistica, compilato ai sensi dell’art. 2 della legge predetta, il terreno di proprietà del sig. Volpini Enrico e Roberto sito nel Comune di Porto Recanati, segnato in Catasto ai numeri di mappa 58 – 42 foglio XVI confinante coi mappali 54 – 43 – 59 - 41 Riconosciuto che l’immobile predetto ha notevole interesse pubblico per la sua imponente massa arborea che costituisce una particolare nota panoramica; DICHIARA: l’immobile sopra indicato ha notevole interesse pubblico ai sensi della citata legge 29 giugno 1939 n. 1497, ed è quindi sottoposto a tutte le disposizioni contenute nella legge stessa. La presente dichiarazione sarà notificata al sig. Volpini Enrico e ad altro descritto, in via amministrativa, a mezzo del messo comunale di Porto Recanati. Essa verrà, a richiesta di questo Ministero, trascritta nei registri all’Ufficio Immobiliare ed avrà efficacia in confronto di qualsiasi successivo proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo. Roma, lì 12 febbraio 1951 p. IL MINISTRO f.to Bertinelli
c) IL MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER LA PUBBLICA ISTRUZIONE Vista la legge 29 giugno 1939, n. 1497, sulla protezione delle bellezze naturali; Visto il Regolamento 3 giugno 1940 n. 1357, per l'applicazione della legge predetta; Considerato che la Commissione Provinciale di Macerata per la protezione delle bellezze naturali ha incluso nell’elenco delle cose da sottoporre alla tutela paesistica, compilato ai sensi dell’art. 2 della legge predetta, il terreno di proprietà dei sigg. Volpini Enrico e Roberto fu Giovanni e Volpini Giovanni, Igino, Francesco ed Ettore sito nel Comune di Porto Recanati, segnato in catasto ai numeri di mappa 54 foglio XVI confinante coi mappali 24 – 43 – 42 – 41 e strada ex Nazionale n. 16 “Adriatica” ora strada comunale. Riconosciuto che l’immobile predetto ha notevole interesse pubblico in relazione al caratteristico aspetto della località; DICHIARA: l’immobile sopra indicato ha notevole interesse pubblico ai sensi della citata legge 29 giugno 1939 n. 1497 ed è quindi sottoposto a tutte le disposizioni contenute nella legge stessa. La presente dichiarazione sarà notificata al sig. Volpini Enrico fu Giovanni e ad altri descritti, in via amministrativa, a mezzo del messo comunale di Porto Recanati. Essa verrà, a richiesta di questo Ministero, trascritta nei registri all’Ufficio Immobiliare ed avrà efficacia in confronto di qualsiasi successivo proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo. Roma, lì 12 febbraio 1951 p. IL MINISTRO f.to Bertinelli
|